Enrico Mentana si conferma uno straordinario animale televisivo, unico, capace di tenere inchiodati i telespettatori anche nei testa a testa sulla legge di riforma costituzionale e sul prossimo referendum a partire da quello tra Matteo Renzi e Gustavo Zagrebelsky, andato in onda su La7 il 30 settembre.
Perché questo giornale
Vinca il sì o vinca il no, il dibattito e i lavori in corso sulla modifica della Costituzione resteranno a lungo al centro non solo del confronto tra le forze politiche ma dovranno restare al centro anche dell’interesse di ogni cittadino consapevole.
Per questo abbiamo dato vita al giornale ‘la Costituzione.info’ prima dello svolgimento del referendum: per dare strumenti idonei alla comprensione e alla valutazione della proposta del governo Renzi, approvata dopo molte modifiche dalle due Camere. Strumenti di base, scevri da ogni intento di parte, pur avendo ciascuno di noi le proprie e in taluni casi divergenti opinioni. I dati, innanzi tutto, e poi i fatti, spesso passati in secondo piano a favore delle polemiche se non stravolti a beneficio dell’una o dell’altra tesi.
Tutte le modifiche alla Costituzione
Non è certo la prima volta che la <Costituzione più bella del mondo> viene modificata. Negli anni della vita repubblicana sono state approvate dalle Camere 16 leggi di revisione costituzionale. Vediamole in successione temporale dal 1963 al 2012.
REGIONE TOSCANA
Come cambierà il turismo
E’ arrivata alla seconda commissione del consiglio regionale la proposta di legge sul nuovo testo unico in materia di turismo.
REGIONE PIEMONTE
Minimo 8 euro l’ora
È questa la soglia di paga oraria minima contenuta nella proposta di legge regionale n. 223 presentata al Parlamento il 13 settembre 2016.
REGIONE SARDEGNA
Una legge per salvare
l’aeroporto di Alghero
E’ stato approvato dalla giunta regionale sarda il disegno di legge per il salvataggio e la ristrutturazione della società che gestisce l’aeroporto di Alghero.
REGIONE MARCHE
Al via la riforma del diritto
allo studio universitario
La Regione Marche ha messo in cantiere la riforma del diritto allo studio universitario. La questione è all’esame della I commissione consiliare, che ha assunto come testo base la proposta di legge dalla Giunta regionale mirante a sostituire l’intera l.r. 38/1996.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
No fascio, no gadget
Approvata dall’Aula la risoluzione sull’estensione del reato di apologia del fascismo anche alla vendita e diffusione di gadget con immagini del regime presentata dai gruppi Pd, Sel e AltraEr. Hanno votato a favore i gruppi Pd, Sel e AltraEr, hanno espresso voto contrario i gruppi Ln, Fi e Fdi-An, mentre si è astenuto il gruppo M5s.
CASSAZIONE
Archiviato il referendum
sulla “Buonascuola”
Ora è ufficiale: non sono bastate le firme raccolte per il referendum contro alcune disposizioni della legge 107, nota come riforma “La buonascuola” , varata dal governo Renzi. Il referendum dunque non si farà.