Le notizie false sulla rete, o bufale come si dice in gergo giornalistico, sono state oggetto di due interventi del presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella che hanno subito dato vita a un acceso dibattito.
Legittimo il licenziamento
per difendere il profitto d’impresa
E’ stata pubblicata la sentenza della Cassazione (n.25201 del 7 dicembre 2016) che per la prima volta in Italia stabilisce che il profitto aziendale e la difesa della competitività, costituiscono giusta causa per il licenziamento di un dipendente.
PARLAMENTO
Tutte le leggi approvate
nell’ultimo anno
Cosa ha prodotto il potere legislativo nell’ultimo anno. Quali leggi ha emanato? La risposta analitica là si trova
nel rapporto del Comitato per la legislazione della Camera.
TRIBUNALI CORAGGIOSI
Facebook versus Privacy
La sentenza del Tar Friuli-Venezia Giulia del 12 dicembre 2016, n. 562, merita di essere segnalata perché chiarisce la natura del “profilo Facebook”.
Sempre più grave la crisi dei quotidiani:
in un anno copie in calo del 9,5%
L’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ha pubblicato il rapporto 4/2016 che evidenzia in particolare la caduta delle vendite di quotidiani e periodici in Italia.
SENATO
Pene più severe
per i furti di rame
e danni a infrastrutture
Cambiano il codice penale e il codice di procedura penale, inasprendo le pene, relativamente ai furti di rame e ai danneggiamenti a infrastrutture.
TRIBUNALI CORAGGIOSI
Per salvare l’azienda
non paga i contributi:
assolto
È una notizia che non può passare inosservata (e che si può leggere sul Messaggero veneto).
SENATO
Livelli essenziali di assistenza:
ecco il decreto
che aggiorna la sanità pubblica
Il 14 dicembre scorso le Commissioni Igiene e sanita, Bilancio e Affari costituzionali hanno concluso l’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (64 articoli, VI capi e 10 allegati) che definisce e aggiorna i livelli essenziali di assistenza (LEA), dando parere favorevole.
SENATO
Inquinamento acustico
il decreto in arrivo
E’ all’esame delle Commissioni di Camera e Senato lo schema di decreto legislativo (atto del Governo n. 363/dicembre 2016), che armonizza la normativa nazionale sull’inquinamento acustico alla direttiva 2000/14 della Comunità europea e al regolamento n.765/2008 (CE).
In attesa della nuova, ecco la storia
delle leggi elettorali in Italia
Come si è votato in passato in Italia, con quale sistema, con quali regole? Come sono cambiati nel tempo? A queste domande risponde il dossier realizzato dalla Camera e dal Senato. Il dibattito sulla futura legge elettorale, in attesa delle decisioni della Consulta, fa spesso riferimento a modelli utilizzati nel passato, con le varie correzioni. E’ utile conoscerli.
SENATO
Da Parigi a Marrakech
le prospettive
dell’accordo sul clima
Il servizio Affari Internazionali del Senato ha pubblicato un interessante dossier sulle prospettive dell’accordo sul clima dopo la Cop 22, la conferenza mondiale sul clima che si è tenuta a Marrakech a novembre scorso. Ecco il testo del dossier.
Auguri per un 2017
denso di impegni
Cari lettori, auguri di buone feste e di un sereno 2017 che si annuncia denso di scadenze e impegni. Auguri e grazie per l’attenzione che ci avete riservato tanto da avere abbondantemente superato quota 50mila contatti in appena due mesi e mezzo dal nostro inizio.