di Davide Galliani
1.Una neonata soffre di serissimi problemi neurologici. Le possibilità di sopravvivenza sono pochissime. Non si riesce nemmeno ad immaginare cosa possa significare per i genitori. Angosce, paure, stress di ogni tipo.
di Davide Galliani
1.Una neonata soffre di serissimi problemi neurologici. Le possibilità di sopravvivenza sono pochissime. Non si riesce nemmeno ad immaginare cosa possa significare per i genitori. Angosce, paure, stress di ogni tipo.
Una recente sentenza della Cassazione penale conferma alcune importanti questioni che riguardano Facebook.
di Francesca Rosa *
Decidendo sul caso Miller la Corte Suprema del Regno Unito ha definitivamente chiarito che l’avvio del recesso dall’Unione europea deve essere preceduto da una legge del Parlamento.
di Mariarosa Vicario
Il TAR del Friuli Venezia Giulia, lo scorso 16 gennaio, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da alcuni genitori contro la delibera del Comune di Trieste che individua quale requisito di accesso ai Servizi Educativi per la Prima Infanzia l’assolvimento degli obblighi vaccinali previsti dalla normativa.
La Corte dei Conti ha trasmesso alle presidenze di Camera e Senato la relazione eseguita sui conti della Croce Rossa Italiana nel 2015.
di Massimo Cavino
Gli amici hanno la dolcezza dei paesaggi più belli e la fedeltà degli uccelli migratori, cantava Françoise Hardy. E il senso dell’amicizia, l’amitié, è stato oggetto di una recente vicenda giudiziaria francese che ha portato la Cassazione a riaffermarne il reale valore sentimentale.
di Giacomo Menegus e Marta Nalin
Mentre la conclusione del TTIP appare oramai compromessa dalle politiche dichiaratamente protezionistiche di Donald J. Trump, il cammino verso la ratifica finale del trattato di libero scambio tra UE e Canada prosegue, seppur con qualche intoppo.
di Gabriele Maestri
Molti telegiornali hanno dato con rilievo la notizia dell’ordinanza con cui il tribunale di Roma aveva respinto il ricorso che chiedeva di dichiarare l’ineleggibilità di Virginia Raggi allo scranno più prestigioso del Campidoglio, nonché la nullità del «Regolamento e codice di comportamento» per candidati ed eletti del Movimento 5 Stelle a Roma.
di Stefano Ceccanti
Nell’intervista al Fatto Quotidiano del giorno 13 gennaio il Presidente emerito Zagrebelsky ha rilanciato la querelle sul divieto di mandato imperativo proponendo di introdurre la decadenza per il parlamentare che passi da un gruppo di maggioranza ad uno di opposizione o viceversa.
di Francesco Monceri *
L’esperienza recente consente di mettere in luce una problematica inedita che attiene alla fase sub-procedimentale che si può eventualmente innescare a seguito del mancato raggiungimento della maggioranza parlamentare dei 2/3 richiesta dall’art.138 della Costituzione per l’immediata entrata in vigore delle riforme costituzionali.
di Lucilla Conte
La riprogrammazione della docu-fiction “Stato civile-L’amore è uguale per tutti” nella fascia oraria prime time (che in Italia si colloca indicativamente tra le 20 e le 21) e in occasione delle festività natalizie è stata accolta con numerose critiche.
Il referendum sull’art. 18 non si farà: la Corte Costituzionale, nella sua nota ufficiale, ha dichiarato inammissibile il quesito. Il referendum della Cgil puntava ad abrogare le modifiche del Jobs Act allo Statuto dei lavoratori. Via libera invece ai quesiti sui voucher e sulla responsabilità in solido appaltante-appaltatore.
Leggi anche di Alberto Mattei: “Referendum Cgil: il quesito sull’art.18 e la soglia (scivolosa) dei 5 dipendenti”;
di Paolo Francesco Rossi: “Il referendum Cgil e la natura fiscale della legge sul Jobs Act”;
di Roberto Bin: “I quesiti dei referendum e il giudizio di ammissibilità della Corte”
Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.