Su alcuni aspetti delle modifiche, che si vorrebbero portare al sistema pensionistico, sarebbe utile qualche verifica.
L’elezione del CSM: da chi è indipendente l’organo che tutela l’indipendenza dei giudici?
Leggere in termini schiettamente politici l’elezione della componente togata del Consiglio superiore della magistratura è il segno tanto della nefasta pervasività ad ogni livello di logiche improprie quanto della feroce contrapposizione tra le componenti organizzate della magistratura italiana (con tanto di leader supportati dai rispettivi “cerchi magici”) che purtroppo alimentano quelle logiche.
Quando l’Emerito entra troppo nel merito…
di Alessandro Mangia
Quando si legge sui giornali che, secondo la Lega Nord, Giorgio Napolitano andrebbe processato ci possono essere due livelli di lettura.
L’azione di accertamento
come surrogato del ricorso diretto
di Alessandro Mangia*
In un intervento di qualche settimana fa, e prima della pronuncia della Corte, Roberto Bin si interrogava, non a torto, sulle conseguenze in ordine al processo costituzionale di una eventuale pronuncia nel merito sull’Italicum. Gli argomenti di Bin, peraltro già circolanti nel dibattito anteriore alla decisione, erano sostanzialmente due.