Educazione europea: quale Costituzione stiamo difendendo?

di Claudio Stefano Tani

     1 –  Janek –  Siamo alla fine del 1942 con un gruppo di resistenti polacchi; si attendono notizie sull’esito della battaglia di Stalingrado e la capitolazione dell’esercito hitleriano. Il quindicenne Janek aveva aperto il grosso volume di diritto costituzionale dell’amico Tadek Chmura alla pagina che riportava la Dichiarazione dei diritti dell’uomo – Rivoluzione Francese del 1789, richiudendola “con un sorrisetto canzonatorio”.

Leggi tutto

PARLAMENTO EUROPEO
Approvata la risoluzione
per le leggi sulla robotica

di Alessandro Morelli

La fantascienza spesso prevede il futuro. Gli esempi sono tanti: dallo sbarco sulla Luna, preconizzato da Jules Verne (anticipatore, nelle sue opere, di diverse invenzioni tecnologiche, come i sottomarini elettrici, i telegiornali o le videoconferenze), alla manipolazione del DNA, immaginata da Aldous Huxley.

Leggi tutto

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.